CHI SIAMO
I musei toscani propongono da anni programmi dedicati alle persone che vivono con l’Alzheimer. Oggi si sono costituiti in un sistema formalizzato, il Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer, per coordinare e intensificare la loro azione.
Tutti i programmi, nella loro varietà e differenze, si considerano parte di un progetto complessivo, fondato su un’idea di museo come istituzione culturale inclusiva; e su un’idea di demenza, piuttosto che come una malattia, come una condizione, che coinvolge non solo la persona con demenza, ma anche chi la accompagna e sostiene in questa sfida.
I programmi dei musei del Sistema, per quanto autonomi e peculiari, condividono i medesimi princìpi:
• propongono un incontro attivo, intenso e significativo con il patrimonio museale;
• promuovono attività dedicate alle persone con demenza e a coloro che se ne prendono cura;
• non hanno intenzioni terapeutiche;
• prevedono la collaborazione, nella progettazione e nella conduzione delle attività, di educatori museali e di professionisti con competenze in ambito geriatrico e di cura delle demenze;
• operano in collaborazione con il settore sociosanitario, perseguendo l’integrazione con gli altri interventi rivolti alle persone con demenza nello stesso territorio.
Le principali linee di azione del Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer sono la formazione permanente e continua e il coordinamento della comunicazione e della promozione delle iniziative, per promuovere con maggiore incisività un cambiamento sociale e una risposta della comunità alla questione della demenza.
Il Sistema MTA
Comune di Castiglione della Pescaia
Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”, Vetulonia
Comune di Camaiore
Civico Museo Archeologico, Camaiore
Comune di Firenze
Musei Civici Fiorentini
Comune di Grosseto
Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Grosseto
Comune di Lucca
Biblioteca Civica Agorà, Lucca
Comune di Massa Marittima
Museo di San Pietro all’Orto – Collezione di Arte Medievale, Massa Marittima
Comune di Montevarchi
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, Montevarchi
Comune di San Giovanni Valdarno
Museo delle Terre Nuove, San Giovanni Valdarno
Comune di Siena
Complesso Monumentale di Santa Maria della Scala, Siena
Comune di Vernio
MuMAT, Museo delle Macchine Tessili, Vernio
Diocesi Massa Carrara e Pontremoli
Museo Diocesano, Massa
Fondazione Musei Senesi
Museo Botanico (SIMUS), Siena
Museo di Strumentaria Medica (SIMUS), Siena
Stanze della Memoria, Siena
Museo della Mezzadria, Buonconvento
Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, Buonconvento
Archeodromo e Parco della Fortezza medicea di Poggio Imperiale, Poggibonsi
Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Cetona
Palazzo Borgia – Museo Diocesano di Pienza, Pienza
Fondazione Palazzo Strozzi
Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Fondazione PARSEC
Museo di Scienze Planetarie, Prato
Fondazione per le Arti Contemporanee
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Museo Audiovisivo della Resistenza
Museo Audiovisivo della Resistenza, Fosdinovo
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, Firenze
Università di Pisa – Centro di Ateneo
Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Calci
Università di Pisa
Sistema Museale di Ateneo, Pisa